Emiliano D’Auria “First Rain”

  16 luglio 2023
   Ascoli Piceno – JazzAP Village

Acquista biglietti

First Rain è l’album del pianista Emiliano D’Auria, in uscita giovedì 25 maggio per la norvegese Losen Records. Alla guida di un quartetto composto dal trombettista Luca Aquino, dal chitarrista Giacomo Ancillotto, dal contrabbassista Dario Mirandae dal batterista Ermanno Baron, Emiliano D’Auria confeziona dodici nuovi brani, dodici paesaggi sonori, registrati tra febbraio e marzo 2023 nei lontani e sconfinati paesaggi norvegesi dell’isola di Giske, in attesa dell’imminente “prima pioggia”.

First Rain contiene tutta l’energia dei grandi spazi, il respiro delle ampie visioni, della percezione dei cambiamenti, di ciò che è imminente e che dovrà presto accadere, di una “prima” pioggia che sta per arrivare. Originario di Ascoli Piceno e direttore artistico del Festival JazzAP e del Cotton Jazz Club di Ascoli, in questo suo nuovo album, il quinto come titolare ma secondo con questa formazione, D’Auria compone una musica ricca di suggestioni, autentica, un flusso sonoro pervaso da atmosfere rarefatte e sospese, dal forte potere evocativo.

Gli strumenti del quartetto interagiscono all’unisono, senza privarsi tuttavia di spazi solistici, tesi comunque alla costruzione di un’idea collettiva. Il lirismo della tromba di Aquino, il suono più ruvido delle sei corde di Ancillotto, il pianismo più melodico del piano di D’Auria, la sicurezza e la perfetta intonazione del basso di Miranda insieme all’approccio puro e libero all’improvvisazione di Baron, sono tutti tratti distintivi e ben riconducibili ai singoli elementi ma che mischiandosi tra loro si trasformano in un soundcomune. Ed è proprio nella ricerca di questo suono che si riconosce le intenzioni e la cifra stilistica di D’Auria.

Nelle maglie sonore, a volte larghissime, si possono individuare suoni magmatici, ma di una densità rarefatta, dove l’assenza di colori troppo accesi regala, quindi, suggestioni oniriche e crepuscolari, con uno sguardo rivolto a una luce tenue ma viva, che annuncia la pioggia, la speranza e la rinascita.

Emiliano D’Auria – pianoforte
Giacomo Ancillotto – chitarra
Luca Aquino – tromba
Dario Miranda – contrabbasso
Ermanno Baron – batteria.

A seguire: DJ set Jazzanova

 

PROGRAMMA

  • 18.30/19.30 – Zastava Orchestra Marching Band (centro storico)
  • 18.30/19.30 Street Concert “Lapè Collective” (centro storico Piazza Roma)
  • 18.30/19.30 Street Concert “Pepper and the Jellies” (centro storico, Piazza Arringo)
  • Partenza bus navetta gratuito per il JazzAP Village dalla JazzAP Station (presso il Battistero, Piazza Arringo)
  • 18.30/19.30 Street Concert “Enrico Fidani Quartet” (piazza Arringo)
  • 19.00 – Aperitivo al JazzAP Village
  • 19.00/21.30 Dj Set “Luis Ferri” (JazzAP Village)
  • 20.00/21.00 Zastava Orchestra (JazzAP Village)
  • 21.30Emiliano D’Auria Quartet feat. Luca Aquino (JazzAP Village)
  • 23.00 – Dj set Jazzanova (JazzAP Village)
Acquista biglietti

Ascoli Piceno – JazzAP Village

Scopri la location

Emiliano D’Auria

Emiliano D’Auria, pianista e compositore, nasce ad Ascoli Piceno il 30.06.1974. Inizia lo studio del pianoforte nell’Istituto Musicale cittadino. La passione per la musica ereditata da suo padre Sergio musicista professionista attivo all’estero tra gli anni ’50 e ’60, si manifesta sin da ragazzino, periodo in cui si alterna tra lo studio della musica classica e l’attività di dj. Sin da subito viene attratto dalla musica elettronica iniziando a sperimentare live set con […]

Vai alla scheda