JAZZAP è un’onda musicale che abbraccia luoghi, persone, paesaggi di tutto un territorio. È un evento al plurale in cui i generi musicali si fondono con l’ambiente e con le culture dei luoghi entrando a far parte della vita delle persone e della loro quotidianità.

JAZZAP è un viaggio, un itinerario di eventi che propone tante tappe tra le meraviglie del Piceno, dai monti alle spiagge, dai borghi alle piazze, dai calanchi alle architetture rinascimentali. Qui i luoghi offrono una meravigliosa scenografia alla musica, ma sono anche i protagonisti che ospitano incontri, dialoghi, opportunità di stare insieme.

JAZZAP è per tutti, per chi ama il jazz, per cui vuole arricchire i propri luoghi con la propria presenza, perché i luoghi vivono con le persone e l’obiettivo principale di JAZZAP è quello di offrire alle persone la possibilità  di immergersi in un’esperienza che è fatta di musica, di incontri, di dialoghi e di convivialità.

JAZZAP porta nel Piceno grandi nomi della musica internazionale, musicisti affermati della scena italiana, piccole band, giovani musicisti. E poi libri, passeggiate, cibo, e i mille aspetti che insieme costruiscono un itinerario culturale che attraversa il territorio.

JAZZAP nasce dalla trentennale esperienza del Cotton Jazz Club Ascoli che da oltre trent’anni realizza concerti con star internazionali della scena jazz e offre proposte di musica innovativa portando ad Ascoli e nel Piceno un respiro musicale senza confini. L’esperienza del Cotton Jazz Club Ascoli si arricchisce della collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con le associazioni culturali, le aziende locali per un’alleanza che dà vita ad un festival diffuso nel Piceno.